
Questo è la domanda che si stanno ponendo in questi giorni tutti i tifosi della Juventus,ma sopratutto se la pone mister Antonio Conte.
Ma il club presieduto da Andrea Agnelli, alla luce dei ricavi che genererà nell’esercizio in corso, ma soprattutto in quelli a venire, è finanziariamente in grado di sostenere una campagna acquisti in grado di accontentare Conte e di non appesantire ulteriormente il bilancio? La domanda non è retorica, visto che, al di là dei proclami della sua dirigenza, nelle stagioni passate (2011/2012 e 2012/2013) la Juve ha accumulato un rosso superiore ai 60 milioni, bruciando di fatto più della metà dei 120 milioni iniettati nelle casse sociali nell’autunno del 2011 dalla Exor della famiglia Elkann-Agnelli e dal mercato, e che per l’esercizio in corso gli amministratori si attendono una perdita superiore a quella del passato esercizio (23,4 milioni secondo le stime di Banca Imi diffuse in aprile).
I ricavi, a causa dell’eliminazione nella fase a gironi della Champions e in minima parte, per via dell’uscita dall’Europa League sono cresciuti solo del 2,5% a 229,2 milioni, mentre i costi operativi, sono invece aumentati del 9,5% attestandosi a 171,6 milioni, principalmente a causa dell’incremento del costo del personale tesserato, salito in 9 mesi di 16,4 milioni.
Questo senza considerare gli altri costi di gestione, che assumiamo siano in linea con quelli del 2012/2013 e gli ammortamenti dei diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori, che assumiamo anche in questo caso in linea con quelli della stagione scorsa (nei 9 mesi sono stati di 43,7 milioni così come nello stesso periodo del 2012/2013).
Quindi anche per quest'anno i conti della Juventus chiuderanno in rosso,ora spetta agli amministratori l'arduo compito di accontenttare Conte,e come?
Prima ipotesi le entrate da sponsor e tv,ma analizzando nel dettaglio almeno per quest'anno non porteranno nuove entrate,gli aumenti, legati all’offerta fatta da Mediaset, ci saranno solo a partire dal 2015/2016) e che il nuovo contratto di sponsorizzazione tecnica con Adidas, più ricco di quello attuale con Nike, porterà i primi frutti solo tra due stagioni.
Cè poi un ipotesi che non è ben vista dai tifosi e forse nemmeno dal mister Conte,ossia la cessione di un top player e in questo momento in squadra di apettibili c'è ne sono almeno 3,Marchisio,Vidal e Pogba,con la loro cessione il club spera di ripianare il bilancio e creare fondi per almeno un acquisto importante.....
Sono stato troppo pessimista???
Vuoi dire la tua? Lascia un commento , e se ti è piaciuto quest’articolo usa i pulsanti social per dare visibilità all’articolo
Nessun commento:
Posta un commento